top of page

La nuova piramide alimentare

La collaborazione tra scienziati ed esponenti di istituzioni internazionali ha portato ad elaborare la nuova piramide alimentare per la dieta mediterranea moderna.

La piramide distribuisce gli alimenti in base alle corrette frequenze di consumo, le principali differenze rispecchio al vecchio modello riguardano:

Utilizzare maggiormente i grassi “buoni” (frutta secca oleosa, pesce, olio d’oliva extravergine);

- Bere almeno 1,5 litri d'acqua al giorno;

- Attività fisica quotidianamente;

- Una discreta variazione dei cibi nell’arco della settimana;

- Tanti vegetali e frutta (5 porzioni al dì);

- Consumare poca carne (specialmente rossa!);

- Scegliere prodotti locali e tipici, rispettare la stagionalità;

- Consumare una porzione di legumi almeno 3 volte a settimana;

- Consumare tutti i giorni cereali scegliendo principalmente quelli integrali.



 

Dott.ssa Bruna Mameli

Biologa Nutrizionista

Comments


 



La mia soddisfazione più grande è quando i miei 
pazienti trovano un equilibrio con loro stessi 
senza
estreme rinunce.
                                        
   
 

 

Contatti               
        nutrizionista.mameli@gmail.com       
                                                                                                                                                                                                       
Ricevo su appuntamento:
Studio Mameli, Via Salvatore Dau 7, Sassari (1 settimana al mese)
Studio Ginecologico, Viale Monza 48, Milano (martedì e giovedì pomeriggio)(Nolo) (M1 fermata Pasteur)
Studio Psicoterapico, Via Tertulliano 35, Milano (lunedì mattina e pomeriggio) (zona Piazzale Lodi)


Partita Iva: 02732690900  - Ordine dei Biologi Lombardia n°AA_079735                                                                                                                               
  • Instagram
  • Facebook
  • Linkedin
Dott.ssa Bruna Mameli
bottom of page