top of page

La figura del biologo nutrizionista

Il Biologo Nutrizionista è un professionista abilitato a valutare il fabbisogno nutritivo ed energetico alla persona che ne fa richiesta. I profili nutrizionali vengono elaborati per migliorare lo stato di salute della persona che ne fa richiesta  anche al fine di prevenire l’insorgenza di malattie causate da alimentazione scorretta.

Aspetti legislativi

Il Biologo è l’unico professionista, a favore del quale esiste una precisa norma giuridica di rango legislativo, che riconosce la sua competenza a valutare i bisogni nutritivi e a prescrivere le conseguenti diete. L’art. 3 della legge 24.5.1967, n. 396 afferma testualmente che formano oggetto della professione di biologo le attività di “valutazione dei bisogni nutritivi ed energetici dell’uomo”.

Quali norme regolano la professione?

L’abilitazione alla professione è disciplinata dall’ iscrizione agli Ordini regionali dei Biologi nella Sezione A in applicazione alla Legge 396/67 Art. 3 lett.b, verificabile all'indirizzo https://www.fnob.it/servizi/elenco-iscritti/

Competenze riconosciute

Il Biologo Nutrizionista può:

  1. elaborare diete ottimali per mense dell'infanzia, aziendali, per la collettività, gruppi sportivi in relazione alla loro composizione e alle caratteristiche dei soggetti;

  2. elaborare diete per il singolo in condizioni fisiologiche ottimali autonomamente;

  3. elaborare diete speciali per particolari ed accertate condizioni patologiche dopo la diagnosi in stretta collaborazione con il medico;

  4. lavorare negli ambiti di educazione alimentare, Igiene e sicurezza degli alimenti e di Prevenzione primaria;

  5. nello svolgimento della propria attività, utilizzare apparecchiature non invasive, ritenute di ausilio nella rilevazione di parametri utili alla valutazione dello stato nutrizionale ed energetico della persona; 

  6. consigliare integratori alimentari qualora la dieta non sia sufficiente a soddisfare i bisogni energetici nutritivi, indicandone anche le modalità di assunzione;

  7. svolgere la professione in totale autonomia (senza prescrizione medica)

 

Il Biologo Nutrizionista non può:

  1. fare diagnosi;

  2. prescrivere analisi o farmaci; 

  3. utilizzare apparecchiature invasive. 

Mio consiglio professionale:  

è fondamentale verificare attentamente il curriculum della/del Biologa/o. È consigliato accertarsi della sua formazione accademica, in particolare verificando che l'indirizzo universitario conseguito sia in "Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione Umana". 

 

La specializzazione in nutrizione si riferisce a percorsi formativi ufficiali, come quelli seguiti dai medici attraverso scuole di specializzazione riconosciute. Termini come ad esempio "specialista in alimentazione vegana" o "sportiva" sono errati, poiché non esistono scuole di specializzazione ufficiali in questi ambiti. È importante affidarsi a nutrizionisti con una formazione accademica solida e riconosciuta per garantire competenza e professionalità.

 

Inoltre, è importante informarsi sulla sua esperienza pratica, controllando se ha svolto tirocini, stage o master in ambiti specifici legati alla nutrizione e alla gestione di disturbi alimentari. La qualità della formazione e delle esperienze professionali è un elemento essenziale per garantire un approccio competente e sicuro nel trattamento della salute del paziente e lo è ancora di più nel trattamento e gestione dei disturbi dell'alimentazione.

 

 

 



La mia soddisfazione più grande è quando i miei 
pazienti trovano un equilibrio con loro stessi 
senza
estreme rinunce.
                                        
   
 

 

Contatti               
        nutrizionista.mameli@gmail.com       
                                                                                                                                                                                                       
Ricevo su appuntamento:
Studio Mameli, Via Salvatore Dau 7, Sassari (1 settimana al mese)
Studio Ginecologico, Viale Monza 48, Milano (martedì e giovedì pomeriggio)(Nolo) (M1 fermata Pasteur)
Studio Psicoterapico, Via Tertulliano 35, Milano (lunedì mattina e pomeriggio) (zona Piazzale Lodi)


Partita Iva: 02732690900  - Ordine dei Biologi Lombardia n°AA_079735                                                                                                                               
  • Instagram
  • Facebook
  • Linkedin
Dott.ssa Bruna Mameli
bottom of page