
I miei servizi
VALUTAZIONE DELLO STATO NUTRIZIONALE
​
VALUTAZIONE ANTROPOMETRICA
​
VALUTAZIONE DEI FABBISOGNI NUTRITIVI ED ENERGETICI
​
VALUTAZIONE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA MEDIATE LO STRUMENTO DI ULTIMA GENERAZIONE AKERN BIA 101 BIVA (menzionato come metodica per la valutazione nutrizionale in molte linee guida - es. linee guida SIN Società Italiana di Nefrologia) (rileva massa magra, massa muscolo-scheletrica, massa grassa, massa metabolicamente attiva, acqua corporea totale, acqua extracellulare, stato di nutrizione, stato d'idratazione, metabolismo basale). Si informa che per legge, le figure professionali sanitarie autorizzate all'utilizzo sono: medico, biologo nutrizionista, dietista, fisioterapista solo in ambito riabilitativo, posturale o di prevenzione e solo su indicazione medica (difatti non è abilitato alla valutazione dello stato nutrizionale). Tutte le altre figure sono soggette a sanzioni riguardo l'abuso di professione sanitaria, uso improprio di dispositivo elettromedicale, pratiche commerciali scorrette e ingannevoli.
​
COUNSELING DI EDUCAZIONE ALIMENTARE: per chi vuole imparare a mangiare in maniera sana ed equilibrata senza ricorrere ad un piano personalizzato
Si realizzano piani alimentari personalizzati per:
DIMAGRIMENTO o INCREMENTO DEL PESO
SPORT: sportivi (non agonisti) per aumento della massa muscolare, delle prestazioni e ottimizzare gli allenamenti.
​
ALLERGIE ED INTOLLERANZE ALIMENTARI (nichel, lattosio, glutine, sensibilità al glutine...)
​
CONSULENZA NUTRIZIONALE PER BAMBINI, ADOLESCENTI E FAMIGLIE
​
NUTRIZIONE CLINICA
-
quali sovrappeso, obesità, sindrome metabolica,
-
malattie cardiovascolari (ipertensione, infarto del miocardio),
-
dislipidemie (ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia),
-
diabete (autoimmune o insulino dipendente, non insulino dipendente, gestazionale),
-
disturbi in ambito ginecologico (sindrome dell’ovaio policistico, infezioni delle vie urinarie, amenorrea, dismenorrea, endometriosi..), infezioni delle vie urinarie (cistiti, vaginiti, candidosi...),
-
gravidanza ed allattamento, malattie della pelle (acne, dermatite...),
-
disturbi dell’apparato digerente (gonfiore addominale, sindrome dell'intestino irritabile, gastrite, reflusso gastro-esofageo, coliti, malattie infiammatorie croniche intestinali, diverticolosi, disbiosi, stipsi e diarrea..),
-
iperuricemia,
-
patologie tiroidee (ipotiroidismo, ipertiroidismo, tiroidite di Hashimoto, morbo di Basedow...),
-
alimentazione vegetariana e vegana,
-
protocollo low fodmap,
-
protocollo chetogenico,
-
alimentazione anti-infiammatoria per lipedema e linfedema
​
PERCORSI DI COPPIA O FAMILIARI: prevede la pianificazione personalizzata del piano alimentare per singolo individuo ma utile per condivide almeno 1 pasto insieme.
​
PERCORSO DI GESTIONE DEI DISTURBI DELL'ALIMENTAZIONE PER TUTTE LE ETA'
obiettivi quali ripristinare un equilibrio alimentare sano, correggere carenze o abitudini e prevenire le complicanze fisiche legate ad un rapporto disfunzionale con il cibo. Il supporto del nutrizionista è riconosciuto fondamentale in ogni fase per garantire che le scelte alimentari siano sicure e funzionali al recupero. Il lavoro di un equipe di sostegno che supporti il paziente, è consigliato.
​
PERCORSO ONLINE MEDIANTE VIDEOCHIAMATA: ti permetterà di avviare un percorso nutrizionale focalizzando la tua attenzione sugli aspetti pratici ma anche introspettivi che un percorso di educazione nutrizionale prevede.
​
​
​
​
​
​
​
​
