Correlazione tra Sonno e Diabete (prima parte)
- Dott.ssa Bruna Mameli
- 11 dic 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Lo scorso weekend ho preso parte al XX congresso regionale organizzato da SID e AMD inerente al #Diabete.
👩💼Tra i tanti interessanti argomenti che sono stati illustrati, ve ne voglio citare in particolare uno: la correlazione tra il sonno ed il controllo glicometabolico.
Gli studi sperimentali stanno iniziando a fornire la prova del legame diretto tra la perdita di sonno e la capacità del corpo di metabolizzare il glucosio, controllare l’assunzione di cibo e mantenere l’equilibrio energetico.
🍨Se la glicemia è troppo alta o troppo bassa durante la notte, si va incontro a un sonno di scarsa qualità, ne consegue che il giorno dopo si avverte maggiore stanchezza e, per tirarsi su, si può rischiare di mangiare cibo ipercalorico o in abbondanza per cercare di integrare la mancanza di energia.
😴😴Le evidenze scientifiche suggeriscono che il sonno è importante anche per in mantenimento del corretto metabolismo corporeo che dipende in gran parte dall’alimentazione e dall’attività fisica, oltre alla predisposizione genetica. Un sonno insufficiente o disturbato può distruggere questo equilibrio e portare allo sviluppo di obesità e diabete di tipo 2.
😴Affrontare alcuni tipi di disturbi del sonno, come l’apnea, può avere un effetto diretto benefico sulla salute metabolica dei pazienti.
😪Infatti i soggetti obesi affetti da OSAS (sindrome delle apnee ostruttive del sonno) hanno un rischio aumentato di sviluppare il Diabete tipo 2, tuttavia uno studio recente pubblicato su Diabetes Care ha evidenziato come l’OSAS di per sé rappresenti un rischio di sviluppare anche un’alterazione glucidica indipendentemente dall’obesità.
L’OSAS può presentarsi anche prima dell’insorgenza del diabete cioè nello stato di insulino-resistenza, o di prediabete IFG (alterata glicemia a digiuno) o di IGT (ridotta tolleranza al glucosio dopo OGTT).
Per oggi vi lascio con queste informazioni… prossimamente continuerò spiegandovi altri aspetti che la mancanza di sonno può alterare.
Dott.ssa Bruna Mameli
Biologa Nutrizionista

Comments